La Croce Rossa Italiana realizza un intervento volto a promuovere lo "sviluppo" dell'individuo, inteso come "la possibilità per ciascuno di raggiungere il massimo delle proprie potenzialità, di vivere con dignità una vita produttiva e creativa, sulla base delle proprie necessità e scelte, pur adempiendo i propri obblighi e realizzando i propri diritti". Perseguiamo quest'obiettivo mediante la pianificazione e implementazione di attività e progetti volti a prevenire, mitigare e rispondere ai differenti meccanismi di esclusione sociale che, in quanto tali, precludono e/o ostacolano il pieno sviluppo degli individui e della comunità nel suo complesso. Attraverso il suo intervento, la Croce Rossa Italiana contribuisce quindi alla costruzione di comunità più forti e inclusive.
Obiettivi specifici:
• Ridurre le cause di vulnerabilità individuali e ambientali
• Contribuire alla costruzione di comunità più inclusive
• Promuovere e facilitare il pieno sviluppo dell'individuo
Di seguito sono elencate le attività promosse dal Comitato Locale di Nichelino che rientrano in questo obiettivo strategico:
1) ATTIVITA’ DI RACCOLTA DI GENERI ALIMENTARI
La nostra associazione si è, recentemente, avvicinata al settore della raccolta e distribuzione di generi alimentari alle famigli in difficoltà della Città di Nichelino.
I generi alimentari vengono raccolti indicativamente 2 volte l’anno e distribuiti, successivamente alle raccolte, alle famiglie segnalate dalla Caritas cittadina e dai servizi comunali.
Il nostro comitato, al momento, non offre distribuzioni periodiche.
2) ATTIVITA’ DI TELESOCCORSO E TELECOMPAGNIA
Il servizio di “telesoccorso” consente agli anziani, al momento del bisogno, il collegamento in tempo reale alla nostra centrale operativa che fornisce: assistenza telefonica e attivazione dei mezzi di soccorso in caso di emergenza.
Tale servizio consiste in un sistema di telecomunicazione che prevede l'installazione al domicilio della persona di un modem collegato all'apparecchio telefonico. L’obiettivo è quello di aumentare i livelli di sicurezza e la tempestività dei soccorsi a favore dell’anziano solo.
La “telecompagnia” consiste in un contatto telefonico professionale e personalizzato tra operatori ed anziani che mira ad esercitare una funzione di rottura dell'isolamento dell'assistito, stimolandone l'attività, la socializzazione e fornire quindi sostegno psicologico e affettivo.
Gli operatori che svolgono questa attività, hanno superato un apposito corso di formazione (OSG).
Servizio di Telesoccorso e telecompagnia
In convenzione con i Servizi Sociali gratuita
Installazione privata per utenti del Comune di Nichelino (canone annuo) € 240,00 (IVA Esclusa)
Installazione privata per utenti fuori dal Comune di Nichelino (canone annuo) € 360,00 (IVA Esclusa)
Per ulteriori dettagli su quest’area potete scrivere a: nichelino@cri.it